Cos'è campionato del mondo 1982?
Campionato del Mondo FIFA 1982
Il Campionato del Mondo FIFA 1982, noto anche come Coppa del Mondo FIFA 1982, fu la dodicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili. Si tenne in Spagna dal 13 giugno all'11 luglio 1982.
- Paese Ospitante: Spagna
- Date: 13 giugno - 11 luglio 1982
- Squadre partecipanti: 24 (aumento rispetto alle 16 delle edizioni precedenti)
- Stadi: 17 stadi in 14 città
Formato del Torneo:
Il formato fu modificato rispetto alle edizioni precedenti per accogliere il numero maggiore di squadre. La competizione prevedeva:
- Fase a gironi: Le 24 squadre furono divise in sei gruppi da quattro. Le prime due squadre di ogni gruppo si qualificavano per la fase successiva.
- Seconda fase a gironi: Le 12 squadre qualificate furono divise in quattro gruppi da tre. La prima squadra di ogni gruppo si qualificava per le semifinali.
- Fase a eliminazione diretta: Semifinali, finale per il terzo posto e finale.
Risultati:
- Campione: Italia (battendo la Germania Ovest 3-1 in finale)
- Secondo posto: Germania%20Ovest
- Terzo posto: Polonia
- Capocannoniere: Paolo Rossi (Italia) - 6 gol
Aspetti salienti:
- La vittoria dell'Italia rappresentò il loro terzo titolo mondiale.
- Paolo Rossi, dopo un periodo di squalifica, si rivelò il protagonista assoluto, segnando tutti i gol decisivi per la vittoria italiana.
- La partita tra Germania%20Ovest e Austria, soprannominata "Patto di non aggressione", generò polemiche per il presunto accordo tra le due squadre per garantire la qualificazione di entrambe a discapito dell'Algeria.
- L'Algeria, alla sua prima partecipazione, vinse contro la Germania%20Ovest, creando una delle più grandi sorprese del torneo.